Officina condivisa - Arcamodellismo Torino

Vai ai contenuti
Officina condivisa

Le attrezzature a disposizioni dei soci per i loro lavori
Tutte le richieste devono essere concordate in sede o a Carpice o via email con Davide (rvm74@libero.it) o con Lucio (capitanfindus19@libero.it)
Molti di noi si sono imbattuti nel desiderio di modificare o di costruire un qualcosa, ma poi hanno desistito per la mancanza degli attrezzi necessari, attrezzi che si sarebbero potuti acquistare ma sia per il costo o per il semplice fatto che sarebbero serviti per una sola volta li hanno fatti desistere da questo desiderio. Nella sede laboratorio, operativa a Carpice, sono presenti molte attrezzature che vengono adoperate per la costruzione e la manutenzione dei nostri plastici. Queste attrezzature ora vengono messe anche a disposizione dei soci che ne facciano richiesta.

Elenco attrezzature
    • Una macchina combinata per la lavorazione del legno
    • Fresa cnc per materiali leggeri
    • Fresa pesante per metalli Pulimot
    • Tornio Proxxon
    • Fresa di precisione Proxxon
    • Troncatrice Proxxon
    • Trapano a colonna Proxxon
    • Circolare Proxxon
    • Trapano Proxxon
    • Seghetto alternativo Proxxon
    • Cabina per verniciatura con compressore
    • Stampante 3d SLS Form1+
    • Stampante FDM Geetech
    • Plotter da taglio Silouette per cartoncino
    • Attrezzature varie da laboratorio
    • Troncatrice con banco professionale per il legno
    • Troncatrice portatile
    • Levigatrice professionale
    • Levigatrice orbitale
    • Pialletto elettrico
    • Vari altri utensili manuali a corredo, cacciaviti, chiavi,
    cutter, tronchesine, pinzette, lime, raspe, cesoie, etc.
L'uso di questi attrezzi è totalmente gratuito, anche se non si disdegna un "obolo" spontaneo all'Arcamodellismo per la manutenzione della sede e dei plastici sociali.
Per l'uso delle stampanti 3D sarà necessario fornire i file dei disegni: all'occorrenza si potrà chiedere di avere i disegni per la stampa rivolgendosi ai soci in grado di crearli (in questo caso si dovrà concordare un "obolo", variabile in base alla complessità dell'impegno). Sempre per le stampanti 3D viene attribuito il costo del materiale consumato.
L'uso degli attrezzi avverrà sempre alla presenza del personale incaricato che veglierà sul corretto uso degli stessi.
Torna ai contenuti